La ricerca congiunta del Comune di Farra di Soligo e di Qdpnews.it ha avuto esito positivo in tempi rapidi: ieri è stata trovata la figlia di Antonio Frare (nella foto in alto), residente a Torino.
Il soldato farrese, di cui era stata ritrovata la piastrina militare a Soligo (nella foto in basso), era nato a Falzè di Piave il 2 giugno 1923 e, contrariamente a quanto si temeva, non è morto durante il secondo conflitto mondiale ma nel 1979.
Terminata la guerra, il 27 dicembre 1947 Antonio aveva sposato a Soligo Luigia Busetti e dalla loro unione, nel 1948, era nata la figlia Rosanna. Nel giugno 1959 la famiglia Frare emigrò a Torino alla ricerca di lavoro: per questo motivo, nei primi giorni, le ricerche del Comune e degli alpini di Farra di Soligo non erano andate a buon fine.
“Grazie alla collaborazione di Qdpnews.it abbiamo ricostruito la storia di Antonio Frare e, fortunatamente, abbiamo scoperto che il nostro concittadino non è morto in guerra – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Nardi – Questa mattina (ieri, ndr) ho contattato la signora Rosanna, era felicissima della mia chiamata e mi ha comunicato di avere anche un cugino residente a Sernaglia della Battaglia. L’obiettivo è organizzare una piccola cerimonia in municipio per consegnare ai familiari la piastrina militare del signor Antonio e la documentazione raccolta in questi giorni”.
(Fonte: Luca Nardi © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it
You must be logged in to post a comment.