E’ morto ieri pomeriggio Renato De Iseppi (nella foto), alpino paracadutista del gruppo di Falzè di Piave e figura molto conosciuta a Sernaglia della Battaglia e dintorni. Il 76enne si è spento circondato dall’affetto della famiglia, dopo la breve malattia che l’aveva colto solamente qualche mese fa.
Per 37 anni dipendente alla Zanussi, Renato era in pensione da qualche anno, ma aveva continuato a rimboccarsi le maniche dando una mano a chiunque avesse avuto bisogno del suo aiuto. “Era sempre in movimento e disponibile – ricorda la figlia Debora – Era una persona buona, la gente gli voleva bene: lo testimoniano i numerosi messaggi di cordoglio che stiamo ricevendo nelle ultime ore”.
Un uomo disponibile, socievole, frequentatore del paese. Amico di tutti, non ha mai negato il suo saluto a nessuno, “ciao fratello” diceva, e un sorriso a chi lo avesse incrociato per strada. Impossibile, poi, non riconoscerlo a bordo del suo trattore rosso, quando si metteva al volante per aiutare il lavoro di qualcuno o per recarsi in discarica. Grande lavoratore, il 76enne era anche un alpino paracadutista. Credeva fortemente nel suo impegno con le penne nere e per questo, fino al sopraggiungere dei primi acciacchi dell’età, partecipava con entusiasmo alle attività del gruppo del paese.
Appassionato di ciclismo, soprattutto da giovane, un tempo era anche sceso in pista a livello agonistico. Oggi il tempo libero amava dedicarlo ai suoi canarini, ma soprattutto al suo unico e adorato nipote, che aveva cresciuto come un padre. “Ad Alessandro mancherà molto”, si commuove la figlia Debora. A piangere la scomparsa di Renato anche la moglie Graziella, il figlio Gianni, la sorella, e tutti i parenti e la comunità. Il funerale si terrà domani, giovedì 7 febbraio, alle ore 15, nella chiesa parrocchiale di Falzè di Piave, dove questa sera, mercoledì 6 gennaio, alle ore 19, verrà recitato il rosario.
(Fonte: Mattia Vettoretti © Qdpnews.it).
(Foto: www.lememorie.it).
#Qdpnews.it