Raccontare il proprio paese a chi lo visita: è il progetto realizzato dai bambini delle scuole elementari di Susegana e Ponte della Priula e dalla media di Susegana (nella foto) nell’ambito di Web in classe, una serie di iniziative promosse dal consorzio Bimi Piave Treviso fin dal 2005 per portare internet veloce negli istituti scolastici e promuovere l’utilizzo della rete.
Quest’anno è stato proposto un concorso per realizzare dei siti web legati alla promozione della pista ciclabile “La Piave”, in corso d’opera proprio in questi mesi. Una volta terminata, permetterà di pedalare lungo entrambe le sponde del fiume sacro alla Patria per tutto il tratto che scorre nella provincia di Treviso, senza interruzioni.
I ragazzi suseganesi hanno quindi realizzato dei contenuti sulla frazione rivierasca di Ponte della Priula da caricare online e rivolti ai turisti che percorrono la ciclabile, raccontando la storia di questo lembo d’Alta Marca legato indissolubilmente al ponte che qui attraversa il Piave.
Un gran lavoro da parte di studenti e insegnanti, ripagato però dalla soddisfazione di essere stati selezionati tra i progetti da mostrare durante la presentazione finale del concorso, avvenuta lo scorso lunedì 28 gennaio.
“Come amministrazione non possiamo che essere soddisfatti – spiega l’assessore Enrico Maretto – Un ringraziamento in particolare va fatto agli insegnanti, che hanno scelto di impegnarsi in questo progetto coinvolgendo i ragazzi e ottenendo ottimi risultati”.
(Fonte: Edoardo Munari © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it
You must be logged in to post a comment.